PRIMA, DURANTE E DOPO UN CORTEO – Rete evasioni
MANGANELLI
LACRIMOGENI
IDRANTI
PERQUISIZIONI
FAI FOTO O VIDEO?
TELEFONI CELLULARI E SMARTPHONE
PENSI DI ESSERE IDENTIFICABILE DALLE FOTO O DAI VIDEO PUBBLICATI IN RETE?
LA LIBERTÀ NON CADE DAL CIELO, SI STRAPPA!
Link al pdf: https://bibliotecaanarchica.org/library/rete-evasioni-prima-durante-e-dopo-un-corteo
SAFER IN THE STREET
CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI UTILI SU REPRESSIONE E REAZIONE COLLETIVA
Guida tascabile alle manifestazioni di piazza.
Link al pdf: https://distrovo.noblogs.org/post/2024/08/26/safer-in-the-street/
FUORI LEGGE – Cassa di solidarietà La Lima
Questo lavoro è il frutto di un incontro di approfondimento che la cassa di solidarietà La Lima ha avuto con due avvocati (che ringraziamo) ai quali abbiamo posto delle domande.
Il lavoro non è naturalmente esaustivo, la materia è ostica e magari anche un po’ noiosa. Ciò che ci ha spinti a volere quell’incontro (e quindi a trascriverne i contenuti e decidere di pubblicarli) non è stato l’interesse per i tecnicismi giuridici, bensì la convinzione che conoscere quel che accade e come accade possa aiutarci a comprendere anche perché accade e verso quale direzione sta andando la società che vorrebbero plasmare con la repressione.
Questo opuscolo è rivolto non solo a coloro che già hanno avuto modo di conoscere o vivere sulla propria pelle queste esperienze, ma soprattutto a chi comincia a lottare e di conseguenza ad affrontare i nuovi dispositivi con cui lo Stato si aggiorna a maggior tutela dei propri affari. Chi lotta di solito lo fa al di là delle conseguenze cui va incontro, lo fa semplicemente perché non può farne a meno, e questo testo può dare più consapevolezza delle possibili conseguenze del proprio agire.
Link al pdf: https://distrovo.noblogs.org/post/2023/07/20/fuori-legge/
CRIPTOLIBRETTO – Unit Hacklab
Ok, niente camici bianchi e no RTFM: (Read The Fine Manual), ma almeno la parte di come non prendere la scossa è meglio leggerla.
Link al pdf: pieghevole croccante stampabile A5 e classico formato A4.
GUIDA ALL’AUTODIFESA DIGITALE – Edizione italiana della Guide d’autodéfense numerique
Scrivere una guida d’autodifesa digitale è un progetto ambizioso. Ci sono un mare di cose da dire, dettagli a cui prestare attenzione, responsabilità a cui non devi sottrarti. A volte corri il rischio di generare troppe paranoie, a volte troppo poche. Hai bisogno di precisione, di un certo grado di intransigenza, eppure anche di molta duttilità e capacità di immedesimazione.
Scrivere una guida d’autodifesa è un progetto ambizioso, perché spesso chi ti legge alla fin fine vorrebbe solo faticare il meno possibile. E non esiste ricetta, non esiste guida, non esiste manuale, per chi ha troppa fretta e poca attenzione.
La Guide d’Autodefénse Numerique può darsi non sia perfetta, ma sicuramente ha un pregio che ce l’ha fatta stare a cuore: insegna un approccio lento e non pigro alla tecnologia. Il che, forse, è il primo vero buon consiglio. E il più importante.
Link al pdf: https://numerique.noblogs.org/